logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Eventi
  • Gallery
  • Luoghi
  • Contatti

PROGETTI

  • Home
  • / Quaderni della biblioteca

Quaderni della biblioteca

  • aps
  • 08/07/2020

I testi che leggerete in questo VIII Quaderno sono elementi di una raccolta in continua evoluzione, frutto di una ricerca costante sulla storia del paese, che scorre come un fiume inarrestabile.
Le attività umane, così varie e talvolta sorprendenti, compongono un mosaico che si modifica e cambia continuamente, in relazione ai fatti politici, economici, culturali, sociali e privati. Pontecurone è sempre stato un paese a vocazione agricola, ma la sua posizione su un’importante strada di comunicazione ha stimolato anche le attività commerciali, per soddisfare i bisogni individuali e collettivi sia dei Pontecuronesi, sia dei viaggiatori di passaggio. Spesso erano proprio gli agricoltori che abitavano in paese e/o le loro mogli ad impegnarsi in un’altra attività, di solito commerciale, per integrare il reddito familiare.
Così un po’ in tutto il paese, ma soprattutto lungo la via Emilia (già via Maestra, strada Romea, strada Regia) furono aperti negli anni non solo moltissimi e svariati negozi per la vendita, ma anche laboratori per la creazione di prodotti, botteghe artigianali, osterie, esercizi commerciali di ogni genere, caffetterie, ecc. Il loro numero è stato condizionato dal tenore economico delle famiglie, dalla presenza di opifici, manifatture e, nel secolo scorso, dal cotonificio e dalle fornaci, che garantirono per molti decenni un buon livello di occupazione e di conseguenza una discreta capacità di spesa, anche da parte della popolazione femminile.
Insomma, imboccare la via Emilia, tanto da nord (porta Voghera) quanto da sud (porta Tortona), era come infilarsi in una moderna galleria di negozi e di vetrine, lunga qualche centinaio di metri. Lo stesso tipo di attività punteggiava anche le altre vie del paese, in particolare la via Roma (già via xx settembre) che da San Giovanni portava alla stazione. Niente di appariscente, per carità, ma una miriade di piccole botteghe in cui brulicava la vita e ferveva il lavoro di una buona parte della comunità.
Per far rivivere questa comunità, tanti autori – ancora una volta – si sono impegnati per mettere ordine nei loro ricordi, per raccontare, per scovare notizie negli archivi, per raccogliere testimonianze e fotografie da allegare ai loro testi, presenti in questo Quaderno. Un lavoro corale che ha permesso di scoprire e condividere tanti piccoli pezzi di storia del paese, tante tessere che compongono quel mutevole mosaico di cui parlavo prima. La quantità delle informazioni e del materiale consentirà di aggiungere a questo primo tomo, un secondo tomo, lungi dalla pretesa di esaurire il repertorio delle attività umane e commerciali di Pontecurone. Un paese di grandi lavoratori.

Marialuisa Ricotti

Share on:

Articoli recenti

  • Il Canonico Michele Cattaneo e Maria Ausiliatrice
  • Per Natale regala un libro facendo un’opera di bene
  • Presentazione del restauro “San Giorgio con il drago”
  • Aiutiamo le suore missionarie di Don Orione in Kenya
  • Conosciamoli meglio…

IL PAESE DI DON ORIONE – APS

Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale
con sede in Via Roma n° 60
15055 Pontecurone (AL)
P. IVA: 02618930065
CF: 94026520067
web: www.ilpaesedidonorione.org
mail: info@ilpaesedidonorione.org

PROGETTI

  • Il Canonico Michele Cattaneo e Maria Ausiliatrice 26/02/2021
  • Per Natale regala un libro facendo un’opera di bene 04/12/2020
  • Presentazione del restauro “San Giorgio con il drago” 09/10/2020
  • Aiutiamo le suore missionarie di Don Orione in Kenya 23/09/2020

MAPPA DEL SITO

HOME
CHI SIAMO
PROGETTI
EVENTI
GALLERY
CONTATTI

COPYRIGHT 2020 IL PAESE DI DON ORIONE - APS
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Eventi
  • Gallery
  • Luoghi
  • Contatti
Su questo sito vengono utilizzati solo cookies tecnici che non vengono utilizzati per profilazione e per i quali non è richiesto nessun consenso ai sensi della normativa vigente. Accetta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA