MUMBLECORE ORGANIC KITSCH
Normcore slow-carb pour-over typewriter, pork belly trust fund pinterest banh mi bushwick.
Normcore slow-carb pour-over typewriter, pork belly trust fund pinterest banh mi bushwick.
Normcore slow-carb pour-over typewriter, pork belly trust fund pinterest banh mi bushwick.
Normcore crucifix gochujang, seitan pork belly vinyl pop-up artisan brooklyn mixtape salvia.
Un cordiale saluto a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti dell’Associazione culturale “Il paese di don Orione”. Siamo nuovamente alle prese con un momento di grandi difficoltà. Questo secondo tempo di crisi sanitaria e di disposizioni di lockdown ha di nuovo sospeso quelli che erano i nostri programmi e la volontà di riprendere le attività in presenza. Ovviamente rispettiamo l’emergenza sanitaria e la necessità di tutte le misure per contenere questo virus così terribile che sta mettendo in ginocchio il mondo intero. Però allo stesso tempo sento che devo esprimere il mio pensiero in merito alla necessità e all’importanza di sostenere la nostra Associazione perché in questo momento la cultura è un grandissimo sostegno e una grandissima opportunità: la cultura rappresenta uno spirito di dialettica, uno spirito di ricerca, uno spirito di libertà e anche, quello che io reputo importantissimo, un profondo spirito di giudizio. La cultura dà gli strumenti per il giudizio. Questa emergenza sanitaria non deve diventare un ostacolo alle nostre attività e allo sviluppo di quelli che sono i nostri progetti nel campo della tutela e promozione del patrimonio storico, artistico e religioso del nostro paese, perché la cultura in questo momento è fondamentale sia per una proficua crescita individuale, sia per una crescita collettiva. E mai come in questo momento abbiamo bisogno di coltivare e continuare le nostre attività. Dopo aver realizzato il progetto del restauro del “San Giorgio con il drago” insieme all’Amministrazione, alla Biblioteca, alle associazioni del paese e alla comunità, stiamo lavorando alla realizzazione di nuovi progetti, mantenendo vivo e attivo il nostro gruppo. Il nostro obiettivo è anche quello di crescere, aumentare e cercare nuovi sostenitori attraverso l’iscrizione all’associazione. Cerchiamo di sostenere quello che abbiamo fatto e di guardare avanti con coraggio e soprattutto di non farci travolgere dalla barbarie culturale che può arrivare e specialmente ora può accelerare. Consapevoli di giocare un ruolo importante per la crescita della nostra comunità, guardiamo con fiducia al futuro e teniamoci in contatto con tutti i mezzi multimediali che abbiamo a disposizione!
Marialuisa Ricotti
(Vice Presidente dell’Associazione culturale “Il paese di don Orione”)
L’Associazione culturale nasce con finalità di solidarietà sociale, promozione e valorizzazione dei beni di interesse artistico e storico. In particolare l’Associazione si propone lo scopo di custodire, tutelare e promuovere beni vincolati presenti nel territorio del Comune di Pontecurone, conservandone il valore storico, artistico e religioso per le future generazioni. L’Associazione intende, inoltre, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e religioso rappresentato dai luoghi orionini presenti in Italia e nel mondo.
Aiutaci a tutelare e recuperare le bellezze artistiche del nostro paese. Dona ora l'importo che preferisci!
IBAN PER BONIFICO BANCARIO: IT09U0853048480000000195575
Questa mostra propone trenta immagini, un viaggio fotografico attraverso i paesi di Posada e Pontecurone nel periodo tra il 1897 e il 1962
Comprende momenti quotidiani di festa, di svago, di lavoro, di fervore e di tradizione.
La mostra fotografica che vi presentiamo è stata realizzata in occasione del "Patto d'amicizia" firmato il 12 marzo 2021
PONTECURONE - Cari amici di Posada, abbiamo gradito moltissimo il vostro video. Non potendo essere con Voi per la festa di Maria Ausiliatrice, Vi mandiamo un video sui luoghi orionini di Pontecurone, in segno di amicizia e fratellanza nel nome di don Orione. Un abbraccio da tutti noi!
"Ave Maria e avanti!"
La comunità di Posada (Spagna) dedica a Pontecurone, paese natale di San Luigi Orione, un video omaggio alla Fraternità fra i due paesi. Il 24 maggio era previsto il Patto d'Amicizia fra Pontecurone e Posada. Le circostanze attuali hanno impedito di concludere la firma del Patto ed il viaggio dall'Italia alla Spagna. Tutte le comunità dei paesini che formano la parrocchia ha pensato di essere vicina a Pontecurone attraverso questo video.
"Ave Maria e avanti!"
Anche tu puoi fare molto senza spendere nulla!Per sostenerci a tutelare […]
Venerdì 22 aprile alle ore 18 presso la Chiesa del Bossi […]
" L'amore al paese natio, alla patria, è uno dei sacri amori che arde nel cuore dell'uomo "